Descrizione
Il giorno di domenica dalla ore 07:00 alle ore 23 e lunedì dalla ore 07:00 alle ore 15:00 si terrano le votazioni per n. 5 referendum abrogativi ai sensi dell'ex art. 75 della costituzione
Sulla G.U. n. 75 in data 31 marzo 2025 sono stati pubblicati i DD.PP.RR. di indizione dei cinque referendum popolari abrogativi previsti dall’articolo 75 della Costituzione. Nello specifico, i cinque quesiti referendari ammessi in materia di giustizia dalla Corte Costituzionale sono:
- contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
- piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
- abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
- cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.
VOTO FUORI SEDE
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni (8 e 9 giugno 2025). Vedi avviso e documentazione disponibile in questa sezione. Scadenza presentazione richieste 04.05.2025.
ELETTORI TEMPORANEAMENTE RESIDENTI ALL'ESTERO
Gli elettori che si trovano temporaneamente all'estero possono fare richiesta per l'opzione di voto per corrispondenza. L'opzione potrà pervenire al comune di iscrizione nelle liste elettorali tramite per posta ordinaria o per posta elettronica entro il 7 maggio 2025. Vedi avviso e documentazione disponibile in questa sezione.
ELENCO AGGIUNTIVO SCRUTATORI E PRESIDENTI DI SEGGIO
Al fine di prevenire le criticità funzionali riguardanti i componenti dei seggi elettorali, a seguito di circolare del Ministero dell'Interno n. 25/2025 e nota della Prefettura di Sondrio del 10.04.2025, i cittadini del Comune di Mazzo, che hanno il diritto al voto, fossero interessati, e non già iscritti nell'albo degli scrutatori e/o presidenti di seggio, possono fare richiesta per essere inseriti in apposito elenco aggiuntivo ed a subentrare nell'esercizio di scrutatore e/o anche presidente di seggio (se in possesso dei requisiti di studio o professionalità richiesti) in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati presso l'ufficio di sezione. Vedi avviso e documentazione disponibile in questa sezione. Nell'avviso è erroneamente indicato come termino della presentazione delle richieste il 29 aprile 2025 invece del 31.05.2025.
VOTO DOMICILIARE
Gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimora risulti impossibile, possono attestare la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora. Periodo per fare la richiesta 29.04.2025-19.05.2025. Vedi avviso e documentazione disponibile in questa sezione.